allenarsi a casa tutti i segreti dell'home fitness

Allenarsi a casa: i segreti per l’home fitness

Palestre chiuse? No problem, (in attesa che riaprano) allenarsi a casa è facile e low cost . Ma come fare per non rischiare di sbagliare? Ve lo sveliamo noi!

A prescindere da dove ci si trovi, allenarsi o fare movimento è fondamentale per la salute fisica e mentale. Avete mai sentito il famoso detto “Men sana in corpore sano”? Già i romani sottolineavano l’importanza di fare attività fisica. L’unica difficoltà di allenarsi a casa è quella di non lasciarsi prendere dalla pigrizia, che spesso contamina la voglia di muoversi. 

allenarsi a casa si può

Sicuramente le palestre offrono personale competente, corsi specifici e attrezzi all’avanguardia, ma in caso di necessità, anche allenarsi a casa può avere i suoi vantaggi! Si parte dal lato economico fino ad arrivare al discorso “tempo”. Non avendo la necessità di spostarci da un lato all’altro della città, possiamo stabilire noi il momento giusto per il workout. Che decidiate di allenarvi al mattino presto o la sera tardi dopo il lavoro, l’importante è stabilire un programma da portare avanti con costanza.

Per quanto riguarda gli attrezzi da unire ad esercizi a corpo libero, ormai sono di facile reperibilità e i costi sono contenuti. Palle mediche, piccoli pesi, elastici e tappetini sono alla portata di tutti.

Corsi Online e App: quali scegliere?

 

Se non sapete da dove iniziare, Internet vi sarà sicuramente di aiuto. Sono tanti, anzi tantissimi gli spunti da seguire per allenarsi a casa. Nell’ultimo anno infatti, sono nate molteplici piattaforme, applicazioni e canali social dedicati.

 

– Popolarissima Nike Training Club,  una selezione di oltre 185 allenamenti gratuiti a firma del noto marchio di sportswear. Potete scegliere tra esercizi di forza e resistenza, senza dimenticare sedute di yoga e mobilità, il tutto con il supporto di esperti qualificati (i Master Trainer Nike). Interessante la possibilità di personalizzare il proprio programma di allenamento a seconda di obiettivo, livello di partenza, stile di vita, etc.

– Le palestre di Virgin Active hanno lanciato Revolution, l’esperienza di allenamento digitale che tramite i migliori Live Trainer Virgin Active assicura tecnica, performance e qualità.

– Testata da noi anche l’applicazione Cyberobics. Dall’allenamento ad alta intensità a quello pensato per rassodare gambe, addome e glutei fino alle lezioni di yoga: ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze e per provarla, i primi 30 giorni sono gratuiti!

  • applicazioni per l'home fitness

Fitness Influencer: i profili da seguire per allenarsi a casa

 

Live di yoga, corsi di pilates, circuiti. Ogni giorno personal trainer, fitness Influencer e personaggi famosi mettono a disposizione degli utenti dirette e video lezioni condivise sui propri profili social. Basta seguirli per non perdere gli appuntamenti e creare il vostro programma. E se non riesco a collegarmi? No problem! La maggior parte delle dirette vengono spesso salvate negli highlights di Instagram o nelle playlist di Youtube.

Di seguito alcuni profili delle Fitness Influencer più popolari del momento:

Kayla Itsines @kaylaitsines, famosissima anche in Italia, ha addominali d’acciaio a cui puntare. In più condivide molte foto del prima/dopo di chi si sottopone ai suoi allenamenti che vi faranno venire voglia di correre a fare gli squat!

le fitness influencer più popolari del momento

Emily Skye @emilyskyefit, ha fondato il programma FIT (Fitness Inspiration Transformation) che conta 14 milioni di fan e garantisce programmi di allenamento completi. Sul suo profilo ottime idee per esercizi da fare a casa, anche se siamo in dolce attesa.

fitness influencer da seguire se aspettate un bambino

E se vogliamo restare in Italia potete seguire Sara Compagni @posturadapaura che dedica le dirette ad allenamenti specifici per una postura perfetta. Non servono molte attrezzature, serve solo la costanza.

postura perfetta con gli esercizi a casa

Tante anche le Celebrities come Melissa Satta, Aurora Ramazzotti, Michelle Hunziker con il suo “Iron Ciapet” che da sole o con famosi personal trainer condividono allenamenti e programmi fit.

 

Parola d’ordine: combattere la pigrizia! 

Anche se l’umore non è dei migliori, bisogna non lasciare spazio alla pigrizia. L’esercizio fisico influisce positivamente sull’umore grazie ad adrenalina e serotonina. Ormoni e neurotrasmettitori del buonumore fondamentali per contrastare il cortisolo, l’ormone dello stress. 

Ecco perché durante il lockdown (e non solo) si può e si deve sfruttare lo spazio in casa per farsi del bene. La prima cosa da fare è quella di scegliere il luogo dove sentirsi a proprio agio. Evitate i posti stracolmi di oggetti, stretti o dove sia difficile muoversi. 

Per l’abbigliamento potete anche mettere da parte il lato narciso (spesso usato in palestra) e optare per abiti confortevoli e in fibra naturale. Le scarpe devono essere comode, ma va bene anche scalzi o con le calze antiscivolo. 

home fitness

Datevi delle tempistiche in cui fare allenamento e supportatelo con un regime alimentare equilibrato. Ad oggi, per il momento, è possibile ancora fare allenamento individuale all’aperto: inserite una corsa o una camminata nel vostro programma, ma attenzione a portare sempre con voi la mascherina. 

I consigli indispensabili per l’home fitness

 

Non partite mai a freddo, ma fate sempre un piccolo riscaldamento esattamente come in palestra. Dieci minuti di ciclette, marcia sul posto o una passeggiata in giardino. 

Se la scelta è sull’allenamento areobico, basta aumentare gradualmente la velocità per passare da riscaldamento ad allenamento. L’importante è aumentare la frequenza cardiaca.

i segreti per allenarsi a casa

L’allenamento anaerobico invece, è ideale per delineare i muscoli: addominali, glutei, braccia e gambe ringrazieranno. Fatevi aiutare da piccoli e medi attrezzi, anche casalinghi: per avere due pesi bastano due bottiglie da mezzo litro piene di acqua o dei sacchetti di riso. 

Ovviamente allenarsi a casa non preclude che i due allenamenti possano anche essere fatti uno dopo l’altro. L’ideale sarebbero 30 minuti di esercizio cardiovascolare per tre volte alla settimana e 30 minuti di quello anaerobico sempre per tre volte. Se lavorate in serie, il consiglio è quello di farne 3 da 10 o 15 ripetizioni.

Al termine, non dimenticate il defaticamento a bassa intensità e un po’ di stretching per allungare i muscoli. Pochi minuti, ma fondamentali. 

Endosphères: il trattamento corpo da abbinare al workout 

 

Endosphères è il trattamento corpo perfetto da abbinare al tuo workout, anche se ti alleni a casa!

A differenza di altri, Endosphères  è il trattamento total body capace di penetrare e agire direttamente sul muscolo, rafforzando e incentivando il volume delle fibre muscolari.

leviga la cellulite

Oltre a levigare la cellulite, Endosphères ti permette di potenziare il lavoro sui muscoli, grazie alla produzione di vibrazioni e stimolazioni che attivano vari recettori capaci di aiutare la depurazione dei tessuti e delle fibre muscolari, rendendole pronte ad un nuovo sforzo ed eliminando l’acido lattico.

Cerca il Centro Endosphères a te più vicino, tonifica e rimodella il tuo corpo in totale sicurezza!