
Cellulite sulle ginocchia: perchè è così frequente?
Cellulite sulle ginocchia: ogni volta che si parla di cellulite, in realtà si definiscono sempre le stesse zone: pancia, glutei, braccia… ma è altrettanto frequente su un’altra parte del corpo, quella delle ginocchia.
È proprio su quest’area che avvengono i primi cedimenti, nonchè un accumulo di ritenzione idrica.
Questo inestetismo colpisce circa l’80% delle donne e non è per nulla legato alla taglia: anche le ginocchia senza adipe o grasso, possono presentare ristagno di liquidi e pelle a buccia d’arancia.
Cos’è e quali sono le cause?
Ma che cos’è la cellulite? È una malattia del tessuto sottocutaneo particolarmente ricco di cellule adipose. In presenza di cattiva circolazione del microcircolo e di diminuzione del flusso sanguigno, queste cellule aumentano di volume, creando infiammazione e stasi linfatica negli spazi intercellulari.
Tale condizione, dà luogo al caratteristico aspetto della pelle con depressioni e avvallamenti che identifica la cellulite.
In fase iniziale, quella edematosa, la cellulite può manifestarsi con una sensazione di pesantezza nella parte bassa delle gambe, ai piedi e alle caviglie, dando vita alle cosiddette “gambe a colonna“.
Ma quali sono le cause che portano la cellulite in un posto così poco ipotizzabile come le ginocchia? Spesso è una questione di genetica o di fattori ormonali (estrogeni), che favoriscono la ritenzione idrica, creando così una conseguente infiammazione del tessuto adiposo.
Seguono a ruota lo stile di vita sedentario, una dieta troppo ricca di sale e una scarsa idratazione, ma anche una cattiva postura: stare per ore sedute a una scrivania non aiuta la circolazione, soprattutto se si tengono le gambe accavallate. Avete mai pensato di camminare con un adeguato plantare nelle scarpe? Potrebbe aiutarvi a ridurre il problema.
Anche l’abbigliamento è fondamentale: pantaloni troppo stretti e troppo aderenti (seppur elasticizzati), possono compromettere seriamente le vostre gambe.
Cellulite sulle ginocchia: i rimedi per combatterla
Sappiamo che, quando si parla di inestetismi del corpo, l’attività fisica è fondamentale per aiutare l’eliminazione dei liquidi e ripristinare il drenaggio linfatico, ma attenzione a capire bene cosa è meglio fare.
La corsa per esempio è sconsigliata, perché i continui impatti col terreno possono provocare piccole lacerazioni nel tessuto adiposo e peggiorare la situazione. La camminata invece, è ideale perché migliora l’afflusso di sangue e ossigeno ai tessuti interessati.
Per un allenamento aerobico, potrebbero essere utili gli affondi e gli squat che vanno a lavorare proprio sulle gambe e sulle ginocchia favorendo il linfodrenaggio e contrastando la cellulite. Se siete iscritte in palestra, la Leg Extension è la macchina perfetta per richiamare sangue e ossigeno verso il quadricipite anteriore e andare a stimolare la microcircolazione.
Per quanto riguarda la dieta, evitate un’alimentazione ipocalorica perché il rischio è quello di dimagrire in maniera repentina, aumentando il problema. Il tono muscolare ne risentirebbe e la pelle delle gambe apparirebbe ancor più lassa.
Cosa mangiare? Frutta, verdura e proteine sono alla base di una sana alimentazione. Da evitare alcool, insaccati e dolciumi. Alcuni cibi sono particolarmente consigliati perché contrastano il ristagno periferico di liquidi accumulato nella zona del ginocchio:
Come abbiamo visto con l’articolo sui cibi drenanti: il kiwi apporta all’organismo una massiccia dose di vitamina C, combatte gonfiori e favorisce la ricostruzione del tessuto connettivo. Le sue fibre poi drenano e purificano aiutando anche la regolarità intestinale, soprattutto se assunto al mattino a stomaco vuoto e almeno tre volte alla settimana.
Contro la cellulite sono di aiuto verdure amare e cotte al vapore come carciofi, cicoria e tarassaco, alimenti dagli effetti disintossicanti e drenanti perché ricchi di acqua e ottimi antiossidanti. Non sono da meno:
- – agrumi
- – mirtilli
- – ananas
- – peperoni
- – cocomero
- – ciliegie
- – fragole
- – cetrioli.
Si consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno, preferibilmente povera di sodio. Per potenziare l’effetto di questi cibi è consigliata una tisana depurativa e creme a base di ippocastano, caffeina, equiseto, edera e centella asiatica.
I rimedi naturali per eliminare la cellulite dalle ginocchia
Esiste tutta una serie di rimedi naturali che contribuiscono ad alleviare e attutire il problema: erbe come la bardana (ricca di acido caffeico e di vitamina B) e il tarassaco (ricco di vitamine B1, B2, C ed E), ad esempio, stimolano la diuresi e l’espulsione di liquidi in eccesso.
Il tea di Giava, grazie al potassio, alle saponine e agli acidi organici, è un ottimo rimedio per il funzionamento dei reni, con risultati benefici anche sulla cellulite edematosa.
Se vi piacciono i rimedi fai da te (sicuri) e un po’ vintage, questo arriva direttamente dalle nonne. Una volta al mese, dopo aver lasciato riposare per qualche giorno i fondi di caffè in un barattolo, e averli pestati mescolandoli con miele o olio, applicateli sulle ginocchia avvolgendoli nella pellicola per circa mezz’ora.
Endosphères Therapy: il trattamento mirato per eliminare la cellulite sulle ginocchia
Dopo aver seguito tutti questi punti, ad un regime dietetico controllato e supportato da una giusta idratazione, unite un trattamento mirato.
Endospheres è il trattamento basato sulla metodica brevettata a Microvibrazione Compressiva. Si tratta di un metodo multidisciplinare, indicato per svariate patologie (stasi linfatica, linfoedema) e inestetismi (cellulite, rimodellamento della silhouette, ricompattazione e tonicità tessutale).
Endosphères, effettua una serie di movimenti trasmessi ai tessuti con una successione di microcompressioni e microvibrazioni. Il trattamento avviene grazie a 55 sfere di silicone morbido, distribuite a nido d’ape, capace di creare un effetto pompa di linfodrenaggio, che elimina le tossine e i liquidi in eccesso
Endosphère è indicato inoltre nel trattamento di patologie linfatiche e linfoadipose degli arti inferiori in quanto :
- – elimina i liquidi in eccesso
- – drena e stimola il sistema linfatico (sapete che questo è il motivo più importante della formazione della cellulite)
- – isola gli adipociti inglobati che vanno a formare i noduli (talvolta dolorosi) della cellulite.
- – ricompatta il tessuto che ha perso tonicità, dando alla pelle turgore e levigatezza.
Parola d’ordine: sinergia!… cosa intendiamo? che il tuo inestetismo non è dovuto sicuramente ad una sola causa, ma a tante piccole!! Endosphères permette di ottenere 5 azioni sinergiche in un unico trattamento!
Sarà un consulente dei Centri Endosphères che con la sua esperienza, valuterà attentamente il vostro problema indicandoti in che modo il trattamento potrà darti i risultati che tanto speri.