come mantenere il rapporto con i clienti tramite l'sms marketing

Come mantenere il rapporto con i clienti tramite messaggistica.

 

Come mantenere il rapporto con i clienti? Siamo giunti alla tanto attesa “Fase 2” e finalmente molti Centri hanno potuto riaprire le saracinesche. È giunto il momento di rimboccarsi le maniche e rivedere un pò le strategie. Il primo passo è mantenere un ottimo rapporto con i propri clienti e recuperare i contatti persi.

Come fare? Sviluppa un piano di messaggistica online e offline, una breve infarinatura di sms marketing e la clausura forzata, diventerà una vera opportunità per far rifiorire il tuo lavoro.

Perché scegliere gli SMS per mantenere il rapporto con i propri clienti?

 

Quando hai annunci particolari o qualche offerta da sponsorizzare (ottima idea in concomitanza della riapertura), oltre ai profili social, gli SMS sono una buona pratica per inviare messaggi di massa. Una newsletter senza una grafica particolare, ma con una maggiore possibilità di apertura.

 

come mantenere i rapporti con i clienti tramite l'sms marketing

Secondo gli studi, infatti:

  • – il 98% degli SMS viene letto
  • – ogni persona controlla il cellulare 150 volte al giorno
  • Il 90% degli SMS viene letto entro 3 minuti dalla consegna ovunque si trovi il cliente
  • I coupon via SMS vengono utilizzati 25 volte di più di quelli inviati via email. 

 

Attenzione alla questione appuntamenti (obbligatoria nella seconda fase)! In questo caso, un promemoria è fondamentale. I clienti possono confermare, riprogrammare o annullare, salvando entrambi da un disguido importante ed evitando di dimenticare giorno e orario dell’appuntamento.

sms marketing per mantenere i rapporti con i clienti

 

SMS marketing: quali strumenti scegliere?

 

Per poter pianificare la tua strategia, esistono diversi strumenti facili ed intuitivi per l’invio dei messaggi di massa. Oltre ai conosciuti e gratuiti Whatsapp, con cui puoi creare un account aziendale e muoverti con liste broadcast (in alternativa ai gruppi, che per la privacy non sono consigliati perché rendono visibile il numero a persone sconosciute!) e Telegram che permette di creare gruppi usati per scopi di marketing, la rete offre diverse piattaforme a pagamento anche per messaggi offline,  più semplicemente noti come SMS:

  • – Userlike
  • – Besms
  • – Skebby
  • – Slicktext 

 

Questi software permettono di trasformare le chat istantanee in clienti a lungo termine, con live-chat che aiutano la tua azienda ad attrarre e supportare i clienti attraverso i canali di messaggistica.

Come sfruttare al massimo l’SMS Marketing

 

Se decidi di utilizzare gli SMS, la prima cosa da fare è quella di ricevere il permesso che, per legge, deve necessariamente avvenire per iscritto. Fai attenzione all’orario, perché di notte nessuno sarà contento di ricevere un sms e ricorda di non essere prolisso: non è il mezzo più consono per fare un testo lungo.

Non dimenticare di rendere i tuoi messaggi allegri e incisivi con le emoji ma evita lo spam, rischieresti di avere la risposta opposta!

Scegli uno strumento e utilizza sempre quello, evitando per esempio di sovrapporre Whatsapp con gli SMS: rischieresti di sembrare eccessivo.

come mantenere i rapporti con clienti

Uno strumento alternativo da poter utilizzare insieme agli SMS è sicuramente la mail, o meglio una newsletter a cadenza fissa. Ovviamente qui potrai sbizzarrirti maggiormente sia con la grafica che con il testo e creare delle liste di clienti per servizi, trattamenti etc.

Mailchimp è una piattaforma semplice e gratuita con cui creare newsletter!

L’obiettivo di questi mesi che verranno è rafforzare il rapporto con vostri clienti, costruendo delle relazioni stabili e di fiducia. Ricordate: un cliente soddisfatto è la migliore strada per guadagnarne di nuovi e far crescere il vostro Centro!