Prendersi cura delle gambe affinché ci supportino nel migliore dei modi il più a lungo possibile è un dovere ma anche un piacere. Le gambe simboleggiano il movimento e sono le colonne portanti del nostro corpo. A partire dall’appoggio plantare, fino ad arrivare all’attivazione delle pompe muscolo venose che permettono il drenaggio veno-linfatico, ogni singola parte svolge il compito fondamentale di mantenerle sgonfie e leggere per meglio adempiere alle loro funzioni.

gambe in movimento

Gambe d’estate

 

L’estate non è la stagione più semplice per le nostre gambe. Le alte temperature dilatano i capillari superficiali rallentando così la circolazione. Il risultato è il classico gonfiore visibile anche ad occhio nudo. Nei casi più estremi si può arrivare a patologie più serie dell’apparato circolatorio come potrebbe essere l’insufficienza venosa che si manifesta in quelle che comunemente sono conosciute come vene varicose.

capillari dilatati gambe

Sane e in forma: prendersi cura delle gambe partendo dall’interno

 

Come per ogni tipo di inestetismo o problema strettamente legato alla salute, il fattore genetico gioca un ruolo principale, ma parlando di gonfiore e ristagno di liquidi, elementi concomitanti possono essere la ritenzione idrica, carenza di attività fisica più o meno costante, posture sbagliate (spesso legate a lavori sedentari) e ovviamente un’alimentazione scorretta.

Delle gambe sane e in forma, si vedono! Se il sistema venoso, il sistema linfatico e la muscolatura collaborano correttamente, il loro aspetto sarà quello di gambe tornite, prive di inestetismi sia superficiali che sottocutanei.

inestetismi gambe

Un piccolo zoom 

 

Sistema venoso: è quella parte del sistema circolatorio in cui il sangue viene trasportato dalla periferia al cuore. Il sistema venoso superficiale sottocutaneo delle gambe comprende anche la vena grande safena e la vena piccola safena. Esso trasporta il sangue dalla superficie (cute e tessuti sottocutanei), dove si collega alle vene profonde.

Sistema linfatico: consente alla linfa di fluire nei tessuti corporei, drenando ogni angolo dell’organismo. Aiuta a smaltire eccessivi accumuli di fluidi nei tessuti ed è considerato il baluardo di difesa del nostro organismo. Lungo le vie linfatiche vi sono i linfonodi, che producono i cosiddetti linfociti, degli speciali globuli bianchi deputati all’eliminazione dei microrganismi ostili.

La muscolatura delle gambe va a comprimere e rilasciare i vasi sanguigni  favorendo la corretta circolazione e il giusto apporto di sangue al cuore.

Se tutti questi elementi funzionano bene insieme, quello che ne risulta sono delle gambe sane a colpo d’occhio senza inestetismi quali pelle a buccia d’arancia, gonfiori o vene sporgenti.

massaggi drenanti

Principali inestetismi tipicamente femminili

 

  • – Stasi linfatica
  • – Vene varicose
  • – Cellulite
  • – Couperose

 

rimedi pesantezza gambe

Rimedi quotidiani per la cura delle gambe

 

  • – Cerca di fare una regolare attività fisica per favorire la giusta circolazione sanguigna, non serve per forza strafare con gli esercizi.
  • – Tieni le gambe sollevate per almeno un quarto d’ora prima di andare a dormire. Agevola il flusso agli arti superiori della linfa.
  • – Concediti ogni tanto dei massaggi drenanti, oltre che a contribuire alla leggerezza delle gambe, aiutano anche nel miglioramento dell’umore.
  • – Nei casi con sintomatologie più gravi, è bene ricorrere a degli indumenti a compressione graduata.

 

trattamento corpo Endospheres

…Ma le gambe sono belle ancor di più!

 

Un’unica soluzione che le racchiude tutte: il metodo Endospheres.

I fastidi causati dal ristagno dei liquidi vengono eliminati già dalla prima seduta. La rotazione delle 55 sfere riproduce l’attività muscolare che dà origine all’effetto pompa; questa ginnastica per i  vasi sanguigni dona un colorito omogeneo alle gambe riducendo la pelle a buccia d’arancia.

Trova il Centro Endospheres a te più vicino!