Gli occhi sono lo specchio… del relax!

 

contorno occhi: i nostri consigli

 

L’uso della mascherina ha lasciato ben poco viso da mostrare al mondo, costringendoci a truccarci sempre un po’ meno e concentrando la nostra attenzione e quella degli altri sulla parte più alta del volto. 

Lo sai che?….I muscoli nella zona del contorno occhi sono 20 e nell’arco di 24 ore effettuano circa 10.000 micromovimenti. Hanno un ruolo determinante nel farci esprimere le emozioni ma anche nella formazione di rughe, le cosiddette “zampe di gallina”. Inoltre, come spiegato nell’articolo sul Photoaging, l’area del contorno occhi è più sottile e delicata e per questo maggiormente soggetta al fotoinvecchiamento.

 

Sono gli occhi, quindi, ad avere il compito di comunicare le nostre emozioni e la nostra salute. Abbiamo già parlato qualche “tip” fa, delle complicazioni che una vita lavorativa passata davanti al PC può procurare. Il cosiddetto digital aging è infatti l’inconveniente della donna del XXI secolo. I movimenti della mimica facciale sono accentuati più che mai; i meeting sono in videochiamata ed è comprovato che la luce blu dello schermo non è delle migliori né per la vista né per il contorno occhi. 

 

contorno occhi: come prendersene cura

Contorno occhi: monoprodotto o skincare dedicata?

 

Vi è mai capitato di dire di essere nate con le occhiaie o con le borse? Qualunque sia la caratteristica del nostro contorno occhi, non deve diventare una scusa per trascurarlo.

Le scuole di pensiero in merito si dividono in due grandi schieramenti: chi ritiene che le creme del viso generiche siano sufficienti anche per la zona perioculare e chi invece pensa che questa area più delicata necessiti di prodotti dedicati.

Noi siamo tra quelli che credono sia necessario dare, letteralmente, un occhio di riguardo in più alla zona perioculare. Come anticipato, la sensibilità cutanea del contorno occhi è risaputa, per cui è fondamentale una corretta idratazione e protezione.

contorno occhi: il trattamento Endosphères

Come prendersi cura del contorno occhi

 

STEP 1 Una corretta cura della pelle del volto inizia con lo struccarsi ogni sera in maniera accurata (sembrerà una banalità ma molto spesso ci facciamo prendere dalla pigrizia, per cui repetita iuvant!).

STEP 2 Avete mai provato con sieri specifici? Ve li consigliamo come base da apporre prima di una crema idratante, dal momento che tendono a disidratare leggermente le pelli più delicate e tendenti al secco; se siete già appassionate, continuate così, è la strada giusta!

STEP 3 – É il momento della crema per la zona perioculare. Vi consigliamo un contorno occhi solare, ovvero un cosmetico per l’idratazione e la protezione della zona perioculare che contiene SPF e che vi proteggerà anche in inverno dalla luce blu dei dispositivi. Se soffrite di borse ecco un piccolo segreto: sovrapponete le dita come a simulare il gesto “portafortuna” e con il polpastrello dell’indice, create delle piccole e leggere pressioni dall’interno verso l’esterno dell’occhio, stimolando così il drenaggio dei liquidi e favorendo l’assorbimento del prodotto. 

incrocia le dite

STEP 4 – Rivolgiti ad un professionista del settore e scegli trattamenti mirati che agiscano in profondità! Il concept EVA by Endospheres segue un preciso protocollo per il ringiovanimento del viso che da una parte stimola le sostanze nutritive della giovinezza come collagene e elastina, dall’altra lavora contemporaneamente su più strati, dal derma sino al muscolo. 

sostanze nutritive contorno occhi

Quali sono i nutrienti must

 

La nostra pelle produce autonomamente delle sostanze come il collagene, l’elastina, l’acido ialuronico, ma se vogliamo supportarla nel mantenersi elastica e idratata dobbiamo fornirle dei nutrimenti aggiuntivi imprescindibili.

  • – retinolo (Vitamina A)
  • – vitamina C e peptidi
  • – acido ialuronico
  • – collagene e antiossidanti (polifenoli).

 

Già dai 28-30 anni è bene iniziare a fare qualche coccola in più in questa zona per prevenire i primi segni del tempo.

 

Integratori, cosmetici, beauty tools, trattamenti mirati. Per fortuna, oggi, abbiamo tutti gli strumenti necessari per riuscire a farlo correttamente!