Menopausa e femminilità

 

Breve (ma indispensabile!) vademecum per entrare a contatto con la propria femminilità durante la menopausa.

Le prime avvisaglie della menopausa

Ok, è probabile che sia arrivato quel momento.  

Quel momento della vita in cui realizzi che forse il ciclo mestruale sta volgendo al termine.

La fase della pre-menopausa coinvolge un range temporale che può variare dai tre ai cinque anni;  il ciclo diventa sempre più regolare, i giorni del flusso sempre sono sempre meno e stanchezza e calo di energie sono una costante. Psicologicamente questa fase ha un grande impatto in quanto si sviluppa la consapevolezza del cambiamento. L’obiettivo è quello di affrontare questo momento nella maniera più delicata possibile.

Ci siamo…

Il momento in cui una donna entra in menopausa, in media tra i 48 e i 55 anni, è la conseguenza dell’esaurimento della funzionalità ovarica.

Ciò può dipendere da diversi fattori: genetici, ormonali, chemioterapici o chirurgici.

Quando questo avviene, l’organismo ha già provveduto ad avvisarci attraverso altri segnali. I più comuni sono:

  • –  ritenzione idrica
  • –  aumento del girovita e dell’adipe addominale
  • –  vampate di calore
  • –  sudorazione
  • –  calo del desiderio sessuale a causa della riduzione degli estrogeni
  • –  metabolismo rallentato
  • –  aumento del peso corporeo.

 

Ma menopausa significa per forza rinunciare alla propria femminilità?

 

Assolutamente no.

Ed è qui che i professionisti dell’estetica svolgono un ruolo fondamentale sia nel periodo della pre-menopausa che in quello della menopausa per agevolare e far gestire al meglio questo passaggio, fino a far scoprire, chissà, che forse non tutto il male viene per nuocere. 

Oggi disponiamo di trattamenti e prodotti cosmetici che mirano al mantenimento e perché no, al ringiovanimento. I servizi offerti per combattere i sintomi e le conseguenze della menopausa sono sempre meno invasivi e adatti alle singole esigenze.

Chi ci può dare una mano?

 

La tua estetista di fiducia, medici estetici, nutrizionisti e specialisti del settore, ti possono aiutare non solo a migliorare il tuo aspetto fisico e a reimpostare un’alimentazione adeguata, ma anche a capire che, per quanto cruciale sia il momento della menopausa non è obbligatoriamente terrificante.

Non si tratta di un processo fuori controllo, tutt’altro. La donna dispone del potere di gestione del proprio corpo, e con un po’ di forza di volontà anche la menopausa può diventare un momento di riscoperta di sé, della femminilità e della sensualità.

Il primo passo da fare è acquisire quanta più consapevolezza possibile: se sappiamo cosa sta succedendo di preciso al nostro corpo saremo in grado di supportarlo al meglio nel passaggio.

Ricapitolando, le dritte da tenere a mente per non ritrovarsi impreparate:

 

1) Contattare un nutrizionista

Contattare un nutrizionista per un’anamnesi specifica e una dieta che ristabilisca il regolare funzionamento dell’organismo legando correttamente gli alimenti all’apporto ormonale. Un’attenzione particolare sarà data alla riduzione dei carboidrati complessi e all’introduzione costante di proteine animali e vegetali (quelle della frutta vanno ad aumentare la glicemia e rilasciano una sensazione di sazietà) e alimenti ricchi di Omega 3.

2) Far riferimento a una ginecologa

E’ essenziale far riferimento a un ginecologo preparato che con l’aiuto di rimedi, naturali e non, riduca al minimo i disagi dati da questo sviluppo. Lo specialista in questa fase aiuta a riscoprire la sessualità e la bellezza del proprio corpo che cambia.

3) Non tenersi tutto dentro

 

Parlare del momento che si sta vivendo, degli sbalzi d’umore e delle piccole depressioni momentanee, significa sapere di non essere sole e di poter manifestare le proprie sensazioni liberamente.

4) Attitudine mentale positiva

 

Mantenere un’attitudine mentale positiva e serena , confidando nella ricerca e nella scienza che ha trovato un rimedio ad ogni problematica che ha tentato di complicarci la vita.

5) Concedersi una coccola

Come abbiamo detto precedentemente, menopausa non significa annullare la propria femminilità, al contrario è il momento di ritrovarla prestandole qualche attenzione in più. Se regalarsi qualche coccola dovrebbe essere un’abitudine a tutte le età e in ogni situazione, a maggior ragione durante il periodo della menopausa dovrebbe essere un obbligo. Concedersi un trattamento corpo significa da una parte andare a contrastare inestetismi causati dai cambiamenti ormonali migliorando l’estetica del proprio corpo e dall’altra curare il proprio benessere mentale. 

Se ti ritrovi nelle parole che hai appena letto e sei interessata a scoprire come il trattamento Endospheres può essere utile in menopausa, cerca il Centro più vicino. Gli operatori Endospheres sono a tua disposizione per guidarti nel tuo percorso.