
Labbra carnose, il trucco…senza trucco
Carnose, rimpolpate, dai contorni distesi, di un bel colorito sano e perché no, sensuali. Così vorremmo le nostre labbra, e a quanti escamotage ricorriamo pur di ottenere quegli effetti che vediamo sui social o in televisione. Così facendo, spesso ci ritroviamo a non apprezzare ciò che abbiamo. Dovremmo fare, invece, come quando eravamo piccoli e chi ci voleva bene davvero ci diceva di valorizzare i nostri punti di forza, ma oggi diciamo, anche quelli che manifestano qualche debolezza nei confronti di standard – troppo spesso sbagliati – della società. Chiara Ferragni lo sa bene, dal momento che il successo non ha cambiato i suoi connotati, come spesso accade alle sue colleghe, specialmente a quelle che con i likes ci lavorano.
L’idratazione prima dell’overlining
Prima di svelarvi il trucco, partiamo dalla preparazione: delle labbra sane e curate sono la base per una migliore riuscita. Le labbra, come il resto del corpo, hanno bisogno di una skincare a loro dedicata, mantenerle idratate è fondamentale e per questo sarà necessario apportare il giusto contenuto di acqua nel nostro organismo (i soliti 2 litri e mezzo al giorno) e usare un balsamo labbra ricco di princìpi nutrienti così da evitare quella secchezza tipica dei mesi freddi che rende quelle piccole rughe ancora più visibili. Almeno una volta a settimana, uno scrub non può mancare, – per qualche suggerimento extra potete fare un salto a qualche articolo fa cliccando qui – dona una sensazione piacevole nel farlo, ma anche il risultato finale sarà bello da vedere.
E per un effetto ancora più plump, Eva by Endospheres è l’asso nella manica! Esfoliazione e vascolarizzazione in un unico trattamento declinato in tre fasi per una cura completa del viso.
La tecnica overlining
Chi diede inizio a questo trucco (in tutti i sensi) fu Kim Kardashian, seguita dall’eterna dea Jennifer Lopez. Una volta salpato l’Oceano Atlantico e raggiunto le guglie del Duomo di Milano, non poteva che essere la Ferragni che tutti conosciamo ad adottare per prima e divulgare la tecnica dell’overlining labbra. Per quanto l’anglicismo tenda ad innalzare, e talvolta a regalare un’aura di sacralità alle cose, l’overlining consiste in modo semplice nell’apporre la matita labbra – a scelta di un colore più scuro – poco al di fuori del contorno naturale.
Come per tutti i trucchi, bisogna seguire delle dritte e i truccatori professionisti consigliano i toni nude o, al più, rosati perché proprio la continuità con l’incarnato dona la definizione e la “carnosità”.
Quindi cercate di rimanere vicine al colore delle vostre labbra e l’illusione ottica sarà fenomenale!
Due valide alternative per labbra grandi e carnose
Da qui diramano due sottocategorie, una più leggera e una più marcata:
- Per la prima sarà sufficiente trovare una matita labbra di un colore leggermente più scuro del nostro e di un rossetto nude. Con la matita sbordate di un paio di millimetri sul contorno. Fate attenzione a mantenere la forma dell’arco di cupido (la forma a V); la sua conformazione a livello ottico aumenta la pienezza. Per la parte inferiore delle labbra rimanete leggermente più strette nei lati. Partendo dagli angoli esterni, non arrotondate troppo il tratto e ricongiungetevi al centro inferiore delle labbra. Se avete un pennellino o un dito molto delicato, sfumatene i contorni. Questo renderà tutto un po’ più dolce.
Le fondamenta sono state messe, adesso non resta che mettere il rossetto del colore più vicino alle labbra o alla matita e – indimenticabile – il gloss che riflettendo la luce aumenta le proporzioni.
Siete amanti degli effetti più marcati?
Bisogna far ricorso al vecchio espediente delle luci e delle ombre: stendete del fondotinta lungo tutto il contorno labbra, a questo punto procedete con il processo precedente della matita e del rossetto, il tocco finale si realizza con qualche goccia di illuminante sul bordo esterno della matita.
Non vi resta che sfoggiare le vostre nuove labbra da film!