Quanti metodi ci hanno insegnato fin da piccolə per farci lo scrub fai da te?

Zucchero e latte detergente; olio e caffè, sabbia bagnata o bicarbonato. Alla fine del procedimento non ci sentivamo neanche più persone ma delle pietanze. Ma in fin dei conti non erano così sbagliati come trattamenti fatti in casa: si sa, la nonna ne sa sempre una più del diavolo. Ma andiamo per gradi…

È davvero utile lo scrub o fa parte delle tante leggende metropolitane? 

scrub viso

Lo scrub che aiuta il micro-circolo

Se non hai mai sentito parlare di micro-circolazione questa è l’occasione giusta. Con il termine micro-circolazione si fa riferimento alla più importante parte funzionale della circolazione del sangue: la ramificazione di piccoli vasi sanguigni. Qui, la micro-circolazione svolge un ruolo fondamentale: si occupa del trasporto del sangue, degli ormoni, dell’ossigeno, delle sostanze nutritive, supportando il sistema immunitario.

Bene, quindi lo scrub è un purificatore: elimina le tossine, pelli morte e grazie a un massaggio va proprio a riattivare la micro-circolazione.

Eliminando tutte queste scorie, va da sé che l’epidermide di corpo e viso risulta più luminosa e uniforme. Il colorito è una conseguenza del flusso sanguigno, per cui, una circolazione che funziona favorisce l’irrorazione uniforme del sangue. 

scrub corpo

Ogni quanto tempo andrebbe fatto lo scrub sia del viso che del corpo?

Diciamo che sarebbe opportuno farlo almeno un paio di volte al mese. Lo scrub aiuta la pelle del corpo a tornare a respirare, d’inverno che siamo ricoperti dai vestiti e d’estate per togliere le cellule morte della pelle seccata dal sole. E sul viso? Vi siete mai chiestə quante scorie durante il giorno, tra inquinamento e aria consumata si accumulano sul volto? Lo scrub, anche fai da te, serve proprio a eliminarle e a togliere il grigiore dato da questo tipo di agenti esterni. 

scrub rilassante

Qualche dritta per scrub fai da te

Si sconsiglia di non farlo sotto la doccia, la pelle deve essere umida sì, oppure oleosa – nel caso in cui si decida di utilizzare il latte detergente o qualche olio nutriente – ma non bagnata; il movimento è dal basso verso l’alto con movimenti circolari. Le zone del corpo su cui concentrarsi di più sono quelle delle ginocchia, dei gomiti e dei talloni. Quanto più è vigoroso il massaggio tanto più l’esfoliazione va in profondità. 

È chiaro che per ogni tipo di pelle c’è un tipo di scrub più adatto.

scrub pelle mista

Per pelli normali e miste

L’ olio di mandorle o ai semi di sesamo è quello adatto da mescolare a fondi di caffè per la gamma di pelli normali e miste. Il caffè sarà l’esfoliante e l’olio sarà l’ingrediente lenitivo che va a eliminare gli arrossamenti. 

Per la pelle più sensibile? 

Bisogna pensare a un componente meno invasivo come la farina di mandorle o l’amido di riso amalgamato insieme all’olio d’oliva; il risultato sarà una pelle esfoliata senza irritazione. Se il vostro caso è quello di una pelle ultra sensibile, allora potete aggiungere qualche goccia d’acqua per ammorbidire ancora di più il composto. 

Lo scrub fai da te per le labbra

Se invece voleste concentrarvi sulle labbra, lo scrub localizzato può aiutare a eliminare le pellicine delle screpolature, definisce il contorno e aumentando la vascolarizzazione il risultato che otterrete sarà un bellissimo effetto plump. Per gli ingredienti da usare, si può fare riferimento ai paragrafi precedenti che fanno distinzione tra le diverse sensibilità dell’epidermide. 

scrub labbra

Un piccolo trucchetto

Anziché usare qualche tipo di granella, uno strumento particolarmente efficace è il pettinino per le sopracciglia che, strofinato con molta delicatezza sulle labbra le leviga e rende turgide alla perfezione donando un colorito sano e uniforme. 

Lo scrub fai da te  per il corpo

La pelle del corpo rispetto a quella del viso è tendenzialmente più spessa e meno delicata. Gli ingredienti da poter usare avranno quindi granuli di dimensioni più grandi tipo il sale grosso miscelato all’olio d’oliva o al succo di limone. In generale gli oli essenziali sono ottimi da unire ai granuli. 

esfoliazione

Se invece cerchi la sensazione e il risultato di un’esfoliazione profonda, Endospheres è quello che stai cercando. Il manipolo con 55 sfere elimina il primo strato di cellule morte, lo strato corneo, già dalla prima passata. Sia per il viso che per il corpo, al termine del trattamento la pelle sarà liscia e luminosa.