
Sos borse e occhiaie: come prevenirle.
A lanciare l’sos borse e occhiaie sono soprattutto le donne dopo i quarant’anni. Il viso è la nostra carta di identità che con il passare del tempo rivela anni, stile di vita, gioie e tristezze. Pima o poi tutte noi ci ritroviamo a fare i conti con zampe di galline, borse sotto gli occhi, rilassamento delle palpebre, occhiaie ed imperfezioni. Nella zona del contorno occhi, in particolare, la pelle è sottile e delicata, è facile quindi che perda elasticità e tonicità, rilassandosi.
La primissima cosa che possiamo fare come prevenzione è proteggerci dal sole, i raggi UVA danneggiano le fibre di collagene ed elastina che (come abbiamo visto nell’articolo “che cos’è il collagene“) sostengono la pelle. Fondamentale è eliminare il fumo, nemico del derma: danneggia la circolazione sanguigna e l’afflusso di ossigeno nei tessuti, riduce collagene ed elastina e irrita gli occhi, con la conseguenza di continuare a strizzarli e ricreare le famose rughe.
Ricordati sempre di struccarti prima di andare a letto: ciò eviterà irritazioni, gonfiori e allergie. Provate ad usare l’acqua micellare, un prodotto camaleontico che va bene per viso e occhi senza rischio di irritazioni. Una tecnica per rimuovere velocemente il mascara, utilizzata da molti truccatori professionisti, è applicare un dischetto imbevuto di liquido struccante sugli occhi chiusi e lasciar agire brevemente. Fate poi scivolare il dischetto dall’alto al basso in modo da portare via i residui del make up sotto la palpebra inferiore, per eliminarli poi passando orizzontalmente il dischetto con delicatezza, senza bisogno di strofinare.
Quanto influisce la genetica?
Armatevi di santa pazienza: in un recente studio pubblicato sul Journal of The American Academy of Dermatology, i ricercatori hanno sottoposto 158 donne tra i 20 e i 74 anni a dei test del Dna e all’analisi della pelle, per scoprire quanto la genetica c’entri con il cambiamento della pelle negli anni.
La risposta è stata decisamente affermativa: la genetica influisce e come! Chi ha la fortuna di sembrare più giovane rispetto alla sua età, può contare su un migliore rinnovamento cellulare, una maggiore produzione di collagene e una migliore risposta allo stress ossidativo.
Sos Borse e occhiaie: i rimedi naturali per contrastarle
Per riuscire a contrastare il problema, non dovrebbero mai mancare principi attivi drenanti come la caffeina. Grazie alle sue proprietà lipolitiche e la capacità di stimolare il drenaggio, ha un effetto riducente delle borse sotto gli occhi. L’acido ialuronico dovrebbe essere sempre presente nelle vostre creme: per applicarlo, partite dalla parte inferiore dell’occhio verso l’angolo interno e lisciate la pelle verso le tempie fino a raggiungere le sopracciglia. Rigorosamente da fare sia al mattino che alla sera.
Se soffrite di ombre scure, provate i bioflavonoidi con estratti di arnica e rusco, che aiutano parecchio il microcircolo.
La ginnastica facciale è come sempre un valido alleato. Piccoli gesti quotidiani possono facilitare tutti gli altri passaggi per tentare di migliorare il contorno occhi. Ecco quattro “esercizi” da fare tutti i giorni.
- – Chiudete gli occhi alzando le sopracciglia e cercate di distendere al massimo le palpebre
- – Stringete con delicatezza il contorno occhi ma senza usare troppa forza
- – Tentate di strizzare gli occhi contro la resistenza delle mani, rilasciando poi delicatamente la presa e ripetetelo più volte.
- – Spalancate occhi e bocca per eliminare tutte le rughe esistenti (o almeno provarci!)
Non tralasciate il sonno: un numero sufficiente di ore è un toccasana fenomenale, mentre Il sole, è benefico solo se preso a piccole dosi (e le lampade invernali non sono molto indicate). Entrambi, se eccessivi, sono un sicuro invecchiamento precoce della pelle.
Come eliminare borse e occhiaie partendo dalla tavola
Tra i trucchi per mantenere giovane il contorno occhi, il più importante riguarda l’idratazione. L’acqua è fondamentale anche qui come in molte altre cose: almeno un litro e mezzo al giorno per migliorare sia la circolazione che l’elasticità della pelle. Non dimenticarti frutta e verdura che portano liquidi e vitamine, soprattutto la C che è importante per la sintesi del collagene della pelle.
Prendersi cura di se partendo dall’alimentazione? Anche per il contorno intorno agli occhi, si può. Via libera al tè verde (con l’antiossidante EGCG), all’olio di oliva e alle noci.
Vediamo quali sono gli alimenti che non devono mai mancare a tavola per prevenire e curare borse e occhiaie:
E per una meravigliosa machera occhi anti-age, ecco la ricetta direttamente da New York: in una bacinella di acqua e ghiaccio tritato si aggiungono due cucchiai di amido di riso, uno di orzo in polvere, 5 ml d’olio di mandorle dolci e due gocce di olio essenziale di hamamelis. Si applica la miscela su fronte e contorno occhi per circa mezz’ora, prima di eliminarla con una spugnetta imbevuta di acqua termale.
Sos borse e occhiaie: avete mai sentito parlare di Endosphères?
Fattori quali sole, stress e mancanza di sonno influiscono in maniera negativa sulla pelle del nostro viso, in particolare nella zona del contorno occhi. Il trattamento viso Endosphères agevola il rimodellamento della trama del tessuto e dell’epidermide con evidenti risultati nella ristrutturazione del derma in poche sedute.
Grazie alla Microvibrazione Compressiva, infatti, le microsfere rotanti creano non solo una stimolazione continua e ripetuta sui recettori muscolari che rilassano le fibre riducendo le rughe da mimica, ma stimolano anche la microcircolazione per un effetto finale di distensione e di ringiovanimento. Ciò permette di compiere un’azione drenante su borse e gonfiori che si formano nella zona del contorno occhi.
Endosphères lavora sul tuo volto in modo del tutto biologico, indolore e non invasivo, ripristinando prima le corrette condizioni fisiologiche, sia vascolari che del tessuto, per poi effettuare un ringiovanimento completo del viso.
Vuoi provare il trattamento viso Endosphères? Cerca il Centro più vicino su https://www.endospheres.it/centri-endospheres/