
Superfoods per la pelle: cosa non può mancare d’estate
Superfoods: la salute e la bellezza della nostra pelle inizia dalla tavola. La bella stagione ormai fa da padrona, ma dovremmo pensare anche a come sfruttarla per ricaricarci e eliminare i fastidiosi segni dell’inverno.
In vacanza si sa, le tentazioni sono all’ordine del giorno, ed è giusto lasciarsi andare un pò ma con le dovute attenzioni! Iniziate a pensare a succulenti manicaretti, ma sani, leggeri e ricchi di antiossidanti.
Un’alimentazione sana, variata e fantasiosa, fa la differenza per il nostro corpo. Frutta e verdura sempre in prima linea, per fare il pieno di vitamine e antiossidanti che preservano dai piccoli o grandi malesseri che possono colpire tutti anche d’estate, quando l’aria condizionata e gli sbalzi di temperatura sono all’ordine del giorno. Questi principi servono per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi.
Superfoods: come fare un pieno di vitamine
Quali sono le vitamine che ci aiutano ad affrontare la stagione estiva? E cosa non deve mai mancare sulle nostre tavole per fare un pieno di energia?
La vitamina A si trova nel retinolo e nei carotenoidi. Il primo è contenuto in particolare nel fegato, nei pesci grassi, nel burro, nel tuorlo d’uovo e nei formaggi, ovvero nelle fonti di origine animale (da consumare comunque con moderazione). I carotenoidi invece sono elementi presenti nelle verdure a foglia verde scuro e nella frutta estiva, quella di colore giallo/arancio come albicocche, zucca, carote, pesche, mango e melone. Questi alimenti, inoltre, sono ricchi di betacarotene fondamentale per stimolare e mantenere l’abbronzatura, quindi via libera ai centrifugati!
Le vitamine del gruppo B sono essenziali per l’organismo, perché trasformano il cibo in energia. Influiscono sul sistema nervoso e muscolare e aiutano a dare una carica soprattutto dopo un periodo di stress. Si trovano nei legumi e nella carne.
La vitamina C, la regina degli antiossidanti, è essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la sintesi di collagene, il costituente principale dei tessuti vascolari, della pelle, dei muscoli e delle ossa. In più, ci aiuta a difenderci dai raffreddori e dalle influenze. Via libera ai frutti rossi: mirtilli, more, lamponi, ciliegie, fragole, sono ideali anche per l’idratazione, contenendo un’alta percentuale di acqua e minerali.
Si trova in particolare negli agrumi, nei kiwi, nelle fragole, nel pomodoro, nei peperoni, nei ribes. Ma anche nei broccoli e nei cavolini di Bruxelles. Un’accortezza: la vitamina C a contatto con l’aria si ossida, quindi più tempo passa dalla raccolta dei frutti, più si riduce. Per esempio, negli spinaci freschi e poi conservati per sette giorni in frigorifero, rimane soltanto il 20% della dose iniziale di vitamina C. Non solo il freddo ma anche la cottura causa la perdita di vitamina C. Mangiate i cibi che ne sono ricchi, possibilmente crudi.
La vitamina D è dedicata a ossa e muscoli. Si trova in cibi grassi e di origine animale e l’unico alimento che ne è molto ricco è l’olio di fegato di merluzzo. Alcune specie di pesce ne contengono discrete quantità come l’anguilla, l’aringa e il salmone e ci sono solo tracce nelle uova, nel fegato e nel burro. Si trova, anche se poca, nel latte e nei formaggi grassi.
Tutti sanno che il sole è il miglior stimolatore di vitamina D, quindi mettetevi un’ottima crema solare e godetevi i raggi solari che ne aumentano l’attivazione!
La vitamina E migliora l’idratazione della pelle e la mantiene elastica. Previene rughe, macchie solari e invecchiamento cutaneo grazie alle elevate proprietà antiossidanti. Mangiate molta frutta fresca e utilizzate l’olio extravergine di oliva per condire.
I sali minerali
Non solo vitamine nei Superfoods: anche gli alimenti ricchi di sali minerali come calcio, magnesio, selenio e zinco sono fondamentali, soprattutto in estate. Più si suda, più devono essere reintegrati. Consumate due litri di acqua al giorno più quella contenuta nei cibi come frutta, verdura, brodi e bevande varie. Molto indicati sono anche il tè freddo, le spremute di agrumi e le centrifughe, che mantengono inalterate le proprietà enzimatiche e non sovraccaricano l’apparato digerente. Il tè verde è un meraviglioso concentrato di antiossidanti e vitalità.
No alle bibite gassate e dolci e se non potete rinunciare all’aperitivo estivo, moderate il consumo di alcol.
I cereali
Tutti i cereali rappresentano un’ottima fonte energetica, con una discreta fonte di proteine, sali minerali, vitamine e fibre ed hanno un basso contenuto di lipidi. Come non associare l’estate a riso, orzo, farro per creare splendide insalate? Ottimi anche per la colazione, insieme ad uno yogurt o una spremuta di arancia.
Il pesce
Tanti i pesci di stagione, dalle alici allo sgombro, dal dentice alla ricciola. Il pesce fresco, leggerissimo e da sempre re dei Superfoods, aiuta a proteggere la pelle dai raggi solari, perché contiene un’ottima percentuale di vitamina B3, detta anche niacina, una vitamina idrosolubile che non può essere accumulata nell’organismo, ma deve essere regolarmente assunta attraverso l’alimentazione.
Il salmone invece regala una fonte preziosa di omega 3 che abbassa il colesterolo cattivo e protegge dai radicali liberi.
Il peperoncino
Il termoregolatore per eccellenza tra i Superfoods: il peperoncino d’estate contribuisce alla traspirazione dei tessuti e quindi ad abbassare la temperatura dell’organismo. A seconda del suo grado di piccantezza infatti, i vasi sanguigni si dilatano rallentando il flusso del sangue in modo da diminuire la temperatura corporea.
I semi e le spezie
Sempre e per sempre, non solo d’inverno ma anche e soprattutto in estate. Le spezie meriterebbero la “medaglia” dei Superfoods. La curcuma è un potente antinfiammatorio e aiuta il sistema immunitario migliorando la circolazione sanguigna. Riduce anche il rischio di cali di pressione dovuti al caldo. Contiene vitamina C, A e antiossidanti. Anche i semi di Chia, di lino, di zucca, di sesamo, di papavero, di girasole sono dei mini concentrati di proprietà nutritive.
I cibi alternativi
Tra i Superfoods, ci sono anche alimenti che hanno preso parte alla vita quotidiana non da molto. Potremmo definirli cibi alternativi ma sono freschi, piacevoli e pieni di sorprese.
Alga spirulina: originaria delle zone tropicali e subtropicali, viene utilizzata prevalentemente in formato polvere. Energizzante, nutritiva, depurante e grazie al suo contenuto di carotenoidi favorisce la salute della pelle. In pastiglie è ottima anche per accelerare il metabolismo e dare un’infusione di ferro, di cui è ricca.
Gomasio: originario della cultura gastronomica giapponese, è un condimento a base di semi di sesamo e sale, talvolta aromatizzato con altri ingredienti. Viene utilizzato per esaltare il sapore di verdure cotte, insalate, carni e per insaporire il riso in alternativa al sale.
Canapa: dona relax e benessere fisico. Ottimo per combattere la stanchezza e la spossatezza estiva la canapa è ricca di omega 3 e 6, antiossidanti, proteine, sali minerali e vitamine. Viene utilizzata in cucina in più formati: farina, semi, infiorescenze, latte.
Zenzero: fantastico per lo stomaco e per la digestione, in realtà dona anche una notevole carica se usato sia fresco che essiccato. Non usatelo solo per le tisane ma anche per cucinare. Il pollo allo zenzero stimolerà il vostro gusto.
Endosphères Therapy: il trattamento viso e corpo per far risplendere la vostra pelle
Non solo in tavola! Tra vitamine, Superfoods e ingredienti alternativi, la pelle d’estate può ricevere un super aiuto. Ma quando vogliamo qualcosa in più per rigenerare la nostra pelle, allora possiamo chiedere aiuto al trattamento viso e corpo Endosphères.
Rispetto ad altri trattamenti non c’è alcuna controindicazione per quanto riguarda il periodo dell’anno, può essere effettuato in qualsiasi stagione, anche in estate.
Endosphères è il trattamento sicuro e non invasivo, che permette di rimodellare zone delicate del corpo e del viso. Ha un’importante azione di tonificazione tissutale, grazie alle attività vascolari, metaboliche e di depurazione.
Il risultato? Una pelle da teen 😉
Cerca qui il tuo Centro di fiducia, goditi le vacanze e…buon Endosphères!